
Durante il raccolto spesso capitava di sentirsi male e svenire causa il morso della tarantola.
Dopo molti casi non curati dalla medicina tradizionale si noto’ che la persona in preda ad una vera e propria crisi di isteria andava in trance e l’unico rimedio propedeutico alla guarigione era il suono di alcuni strumenti tra cui il tamburello.
La notte della Taranta è un festi

Il tour per i paesi del Salento si conclude con il concertone finale di Melpignano il 22 agosto che dura fino a tarda notte, alla presenza di decine di migliaia di spettatori.
Il contributo musicale principale è assicurato dall'Orchestra popolare Notte della taranta. Al mega concerto interverranno artisti italiani e internazionali.
Sabato 24 luglio a Trevignano il Gruppo Le Tarantole di Sandro Pa

Il Presidente dell’Ass. Salento Nostro Antonio Russo ha voluto sottolineare l’importanza del legame con le tradizioni del Sud, non rinnegare le proprie origini e continuare a far apprezzare anche a Roma e nel mondo questa musica e danza mantenendo saldi i valori del passato attraverso lo studio e le ricerche.
Russo con l’occasione ha ricordato che nel Salento oltre alle localita' marittime dal mare cristallino con scogliere mozzafiato o distese di spiagge di sabbia bianca ci sono paesi meno conosciuti ma altrettanto affascinanti da visitare per un turismo diversificato: antiche masserie, frantoi ipogei, percorsi ed itinerari del gusto e del vino, trekking, escursioni alla ricerca di antiche necropoli dei Messapi, grotte, anfratti, che vanno valorizzati e tutti i paesi dell’entroterra della grecìa salentina dove si parla ancora il Griko la lingua greco-salentina.
Nessun commento:
Posta un commento